Budapest Tickets

Architettura del Parlamento di Budapest | Il gioiello della corona di Budapest

Il Palazzo del Parlamento di Budapest è un capolavoro neogotico sulle rive del Danubio a Budapest. Completato nel 1904, è uno dei più grandi edifici legislativi d'Europa, con 691 camere e una grandiosa cupola. Ispirato al Palazzo di Westminster di Londra, combina archi a sesto acuto, torrette elaborate e dettagli rinascimentali in un design audace.

La storia architettonica del Parlamento di Budapest

Origine ed evoluzione

Il Palazzo del Parlamento di Budapest è nato dall'esigenza di mostrare la crescente indipendenza dell'Ungheria all'interno dell'Impero Austro-Ungarico. Un concorso di progettazione nel 1880 scatenò l'orgoglio nazionale e la visione neogotica di Imre Steindl vinse. La costruzione iniziò nel 1885 e richiese quasi due decenni, con oltre 100.000 lavoratori coinvolti. L'edificio fu inaugurato ufficialmente nel 1902, anche se i lavori proseguirono per anni.

Costruita quasi interamente con materiali ungheresi, simboleggia l'unità e l'identità nazionale. Nonostante i danni subiti nella Seconda Guerra Mondiale e durante la rivolta del 1956, è stato accuratamente restaurato. Oggi funge sia da sede del governo che da simbolo duraturo della resilienza ungherese.

Leggi l'approfondimento sulla storia del Parlamento di Budapest

Influenze stilistiche

Il design del Parlamento di Budapest mescola diversi stili per raccontare una storia. Le sue torri e gli archi gotici spiccano, ma all'interno troverai grandiose sale in stile barocco che ricordano un palazzo reale. Guardando più da vicino, noterai mosaici colorati e decorazioni della cupola ispirate all'arte bizantina. Anche i motivi popolari ungheresi sono integrati nei dettagli. Questa miscela rifletteva il desiderio dell'Ungheria di fine Ottocento di mostrare la propria sovranità, la propria storia e il proprio posto nella tradizione europea attraverso un'architettura eclettica.

Punti salienti dell'interno del Parlamento di Budapest

Gioielli della Corona in mostra

Nel cuore dell'edificio, sotto la cupola centrale, sono esposti i Gioielli della Corona Ungherese, tra cui la Corona di Santo Stefano. Sono sorvegliati giorno e notte e simboleggiano la millenaria monarchia ungherese.

Camera Alta

Sebbene non sia più in uso per la legislazione, l'ex Camera Alta è completamente conservata. Ha pareti rivestite in legno, un soffitto decorativo e un podio dorato per gli oratori.

Scala Santa

Una delle numerose scale cerimoniali, questa veniva utilizzata dal re durante le visite. È fiancheggiata da vetrate e conduce direttamente all'area della cupola.

Biblioteca del Parlamento

All'interno dell'edificio si trova una biblioteca parlamentare funzionante con migliaia di libri. Ha una sala di lettura a cupola e gallerie in legno.

Punti salienti dell'esterno del Parlamento di Budapest

Località Riverside

Il Parlamento si trova proprio sulle rive del Danubio e offre una vista spettacolare dall'altra parte del fiume e del Ponte delle Catene. La sua lunga facciata corre parallela all'acqua, enfatizzando le sue dimensioni.

Bandiera e piazza delle cerimonie

Piazza Kossuth, di fronte al Parlamento di Budapest, ospita la bandiera nazionale ungherese e le cerimonie ufficiali. È uno spazio pubblico in cui si riunisce la gente del posto, con monumenti che onorano momenti chiave della storia dell'Ungheria.

Cupola centrale

La massiccia cupola centrale si erge tra due ali simmetriche, rendendola il punto più alto di Budapest. È visibile da tutta la città e segna l'asse centrale dell'edificio.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.